NUOVO CORSO 2022/2023: 20 SEDUTE DI ASSAGGIO CERTIFICATE

OBIETTIVO GENERALE

La partecipazione a 20 Sedute di Assaggio Certificate conformi a quanto stabilito dal DM del 18 giugno 2014 rappresenta il requisito necessario per l’iscrizione all’Elenco Nazionale dei Tecnici Esperti Assaggiatori di Oli di Oliva Vergini ed Extra Vergini e consente a coloro che hanno già conseguito l'idoneità fisiologica all'assaggio, di completare il proprio percorso formativo.

DESTINATARI

La partecipazione alle sedute è riservata a chi sia già in possesso dell’attestato di idoneità fisiologica all'Assaggio rilasciato a termine di un corso organizzato secondo i requisiti di legge che vogliano completare il percorso formativo necessario per l’iscrizione all’Elenco Nazionale di Tecnici ed Esperti degli oli di oliva vergini ed extra vergini, tenuto dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari e Forestali.

STRUTTURA E DIDATTICA

È possibile iscriversi alla serie completa di 20 incontri, od optare per sedute singole. Le 20 sedute di prove organolettiche prevedono almeno 3 tipologie di oli assaggiati per seduta e vengono organizzate seconde la tempistica prevista dalla normativa.

CONTENUTI

20 sedute di addestramento in sala panel

CALENDARIO E ORARI

gli incontri si terranno dalle ore 187:30 alle 20:30 nei seguenti giorni:

26  Ottobre 2022
9 - 16 - 30 Novembre 2022
14 - 21 Dicembre 2022
11 - 18 - 25 Gennaio 2023
1 - 8 - 15 - 22 Febbraio 2023
1 - 8 - 15 - 22 - 29 Marzo 2023
5 - 19 - 26 Aprile 2023
3 - 10 - 17 Maggio 2023

************************

In seguito alla diffusione del Coronavirus COVID-19 informiamo che i corsi sono erogati in piena sicurezza e nel rispetto delle normative e delle disposizioni emanate dal Governo Italiano.
I corsi professionalizzanti sono erogati in partnership con UNAPROL.

Corsi disponibili

a.a 2022/2023

SCOPRI DI PIÙ